Dal Canada la più piccola cella solare al mondo

Piccola, anzi minuscola ma con un’efficienza sorprendete. È la cella fotovoltaica multigiunzione creata da Pierre Albert, con il team dell’Istituto 3IT e il laboratorio CNRS-LN2, dell’Università di Sherbrooke, in Canada. Il dispositivo misura appena 0,09 millimetri quadrati: una dimensione così ridotta da renderla la più piccola cella solare al mondo.

Le aziende tecnologiche più grandi per capitalizzazione di mercato in 23 anni

l mondo degli affari non è certo statico. In passato, abbiamo dimostrato che è improbabile che i leader di mercato nei settori più stabili manterranno le loro posizioni di leadership per lunghi periodi di tempo. Ma limita la tua finestra solo al mondo dinamico della tecnologia e vedrai un esempio ancora più estremo di questa volatilità intrinseca. A volte le aziende sono in grado di separarsi dal resto del pacchetto per giorni o mesi, ma non è mai un vantaggio che dura a lungo.