I 28 maggiori rischi globali, secondo le Nazioni Unite

I 28 maggiori rischi globali, secondo le Nazioni Unite   Rischi globali più urgenti nel 2024 Mentre il mondo affronta crisi che si sovrappongono, dall’accelerazione del cambiamento climatico alla diffusione incontrollata della disinformazione, i rischi globali sono sempre più interconnessi, aggravandosi a vicenda in modi che potrebbero sopraffare le istituzioni e i sistemi attuali. Questa…

Cosa chiede il mondo a ChatGPT nel 2025

Cosa chiede il mondo a ChatGPT nel 2025   Punti chiave In meno di due anni, ChatGPT ha guadagnato 500 milioni di utenti attivi mensili (MAU). Le query di sviluppo software sono la categoria più richiesta, con una quota del 29%, anche se è diminuita rispetto al 44% dell’aprile 2024. Storia e società è la…

Le password più comuni al mondo

Le password più comuni al mondo   Punti chiave Le password più comunemente utilizzate sono spesso una qualche forma di sequenza numerica consecutiva (ad esempio 123456…) L’aggiunta di lettere e altri caratteri a una password ne aumenta notevolmente la forza espandendo le possibili combinazioni, rendendola esponenzialmente più difficile da decifrare. La maggior parte delle persone…

Le 10 più grandi rapine digitali

Le 10 più grandi rapine digitali   La tecnologia alla base delle reti di criptovaluta è una famigerata scatola nera. Ma alcune delle più grandi rapine digitali non si basavano sull’hacking di forza bruta, sfruttavano l’anello più debole della sicurezza: la fiducia umana. Questa grafica, realizzata in collaborazione con Assicurazione Inigo, visualizza le 10 più grandi…

Investimenti nelle telecomunicazioni per paese

Investimenti nelle telecomunicazioni per paese   Punti chiave Gli Stati Uniti guidano gli investimenti globali nelle telecomunicazioni, con oltre 107 miliardi di dollari investiti La Cina è al secondo posto con 59,1 miliardi di dollari, seguita da Giappone e Germania Il settore delle telecomunicazioni è essenziale per la comunicazione moderna e lo sviluppo economico, in quanto consente di fare di tutto, dall’e-commerce…

Guadagni di produttività derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale

Guadagni di produttività derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale   Punti chiave In tutte le attività, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa riduce il tempo necessario per completarle di almeno il 60% Attività tecniche e analitiche come la risoluzione dei problemi, la programmazione e la progettazione tecnologica hanno visto significativi guadagni di produttività Anche le attività incentrate sull’uomo come l’istruzione,…

La crescita degli utenti Internet globali (1990-2025)

La crescita degli utenti Internet globali (1990-2025)   In poco più di 30 anni, Internet si è trasformato da una rete accademica di nicchia alla base della comunicazione, del commercio e della conoscenza moderni. Sebbene l’adozione di Internet sia ormai diffusa, come si è evoluta nel tempo e quante persone sono online oggi? Questa infografica…

La dimensione dell’economia sommersa di ciascun paese

La dimensione dell’economia sommersa di ciascun paese   Punti chiave A livello globale, si stima che l’economia sommersa sia pari all’11,8% del PIL. L’economia sommersa è valutata a più della metà del PIL in Sierra Leone, Niger e Nepal. Nel frattempo, l’economia sommersa americana rappresenta il 5% del PIL, per un valore stimato di 1,4…